




Ingegneria per il Design Industriale
Il laureato in Ingegneria per il Design Industriale possiede competenze teoriche ed operative che gli consentono di soddisfare efficacemente le richieste del mondo produttivo ed industriale moderno, dove le soluzioni progettuali necessitano di competenze multi e inter-disciplinari.
La creatività nel design che contraddistingue l’eccellenza del Made-in-Italy si integra con le competenze più propriamente ingegneristiche, applicate nella creazione di prodotti caratterizzati da un connubio di estetica e funzionalità.
Avvisi
Comunicazioni
Ultime notizie
Apertura iscrizioni 2022-23
Pubblicato il bando di concorso per l'iscrizione al corso di studi https://matricolandosi.unipi.it/wp-content/uploads/2022/07/Bando-Ing.-per-il-design-industriale-2022-ok.pdf
Iscrizione 2022-23
Trattandosi di un Corso di Laurea ad accesso programmato per immatricolarsi è necessario partecipare alla prova di ammissione. La prova di ammissione verterà sulla verifica di conoscenze basilari di matematica e scienze come fornite dalle scuole secondarie, e fungerà da verifica delle conoscenze richieste per l’accesso.
Maggiori informazioni al link https://matricolandosi.unipi.it/immatricolazioni/ingegneria-per-il-design-industriale/
Workshop Collaborative Cognitive Objects - 14/23 Giugno 2022
Il workshop, in lingua inglese, affronta le tematiche della progettazione parametrica, della prototipazione e della stampa 3D, ed è rivolto a tutti gli studenti dei Corsi di Laurea in Ingegneria per il Design Industriale e Ingegneria Edile Architettura. La partecipazione, gratuita, permette la richiesta di riconoscimento in carriera fino a 3CFU tra le attività a scelta libera previste nel piano.
Il numero massimo di studenti ammesso è 30. In caso di un numero superiore di richieste si procederà ad una selezione sulla base dei CFU maturati.
Per maggiori informazioni scrivere a marco.giorgio.bevilacqua@unipi.it oppure a info@50sr.orgD